Quasi trecentomila ingressi nei castelli provinciali
Si è conclusa positivamente la stagione 2023 per i castelli provinciali trentini con il dato finale dei visitatori che ha visto un totale di 295.406 presenze registrate al Castello del Buonconsiglio e nelle sedi distaccate di Stenico, Castel Thun, Castel Beseno e Castel Caldes....
Leggi
Viaggio interattivo attraverso l'Euregio all'Infopoint di Innsbruck
Dati interessanti sul Bollettino valanghe dell'Euregio, un viaggio storico attraverso l'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino, lo sviluppo del ciclismo nell'Euregio e fatti e cifre sui tre territori: all'Euregio Infopoint di Innsbruck, una mostra interattiva e multilingue offre ai visitatori...
Leggi
Meteo, neve e instabilità fino a domenica, poi sole e calo delle temperature
Dopo la giornata soleggiata di oggi, giovedì 4 gennaio, vi saranno alcuni giorni di instabilità meteorologica, caratterizzati da precipitazioni, vento e calo delle temperature. A partire dal pomeriggio di domani, venerdì 5 gennaio, il transito di una saccatura determinerà sul territorio...
Leggi
Tour de Ski fa tappa in val di Fiemme nel weekend
Molto partecipata la conferenza stampa della tappa di Tour de Ski in Val di Fiemme, svoltasi a Trento nella tarda mattinata di oggi presso la sede di Trentino Marketing, per presentare l’evento che andrà in scena questo weekend allo stadio del fondo di Lago di Tesero e sulla pista Olimpia...
Leggi
Orientamento alle professioni per la salute, al via la sperimentazione in tre nuovi istituti
A partire dall’anno scolastico 2024/2025 la sperimentazione trentina del percorso di orientamento e potenziamento “Orientamento alle Professioni per la salute” sarà avviata anche presso l’I.T.T. Buonarroti di Trento, il Liceo Rosmini di Trento e il Liceo Filzi di Rovereto. I tre...
Leggi
Tra venerdì e sabato precipitazioni diffuse, nevose attorno ai mille metri
Una perturbazione atlantica, attesa sul Trentino tra venerdì e sabato, determinerà precipitazioni diffuse ed abbondanti. Al mattino di venerdì 5 gennaio, da ovest, sono previste deboli precipitazioni sparse, nevose oltre 1000 - 1300 m circa, in intensificazione dal pomeriggio e specie...
Leggi
Fugatti: "Un ringraziamento alle forze dell'ordine per la celerità dell'intervento"
"Rispettare le regole, con fermezza. Solo così possiamo gestire un fenomeno delicato e complesso senza pregiudicare la sicurezza delle nostre comunità ". È il commento del presidente della Provincia autonoma di Trento Maurizio Fugatti appresa la notizia dei primi allontanamenti...
Leggi
Apss, nominati quattro nuovi direttori di struttura complessa
Sono quattro gli incarichi apicali alla guida del Dipartimento di prevenzione conferiti dal direttore generale Antonio Ferro. All’Unità operativa igiene e sanità pubblica è stato nominato Francesco Pizzo, all’Unità operativa igiene e sanità pubblica veterinaria 1 Angela Moresco,...
Leggi
Storo, l'Auditorium rinnovato apre il 2024
Sono terminati nei giorni scorsi i lavori dell'ultimo lotto di completamento dell’Auditorium di Storo "Hermann Zontini", che hanno consentito ieri sera l'inaugurazione della sala, in apertura del nuovo anno. Al taglio del nastro, a cui hanno partecipato gli assessori provinciali...
Leggi
Fugatti: “L’accoglienza sia responsabile. No a chi non rispetta le regole“
“Ringraziamo il vescovo per aver messo a disposizione nuovi posti letto per l’emergenza freddo ma al tempo stesso anche il commissario del governo, il questore e tutte le forze dell’ordine che stanno lavorando per la sicurezza della città”. Lo afferma il presidente della Provincia...
Leggi
Impianti sportivi a Trento: alcune precisazioni della Giunta provinciale
In relazione al documento predisposto congiuntamente dagli uffici provinciali e comunali sulle possibili collocazioni degli impianti sportivi per calcio, volley e basket nella città di Trento - di cui oggi la stampa locale dà ampio risalto - la Giunta provinciale di Trento ritiene utile...
Leggi
Sicurezza. Spinelli “Tema prioritario per la Provincia”
Al Comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza convocato d’urgenza oggi dal Commissario Santarelli dopo i fatti di ieri ha partecipato l’assessore provinciale Achille Spinelli in rappresentanza del presidente Fugatti e della Giunta provinciale. “Il tema della sicurezza - ha...
Leggi
Capanna Cervino: l'assessore Failoni convocherà le parti
Verificare se ci sono le condizioni per far convivere due necessità: da una parte la sicurezza degli sciatori sulle piste e dall’altra l'accesso al rifugio Capanna Cervino, sul Passo Rolle: è questo l'obiettivo dell'assessore provinciale al turismo Roberto Failoni, che convocherà a...
Leggi
Villaggio olimpico di Predazzo, il bando da 18 milioni
Sul portale dell’Agenzia provinciale per gli appalti e i contratti è disponibile anche la documentazione di gara per la realizzazione dell’unità funzionale 1, relativa al Nuovo padiglione Olimpico, del Villaggio olimpico e paralimpico presso la Scuola alpina della Guardia di finanza di...
Leggi
Sicurezza sul lavoro: pubblicato il Quaderno di Cantiere 2023
È disponibile on line il Quaderno di cantiere 2023 elaborato dal Gruppo di lavoro "Edilizia" del Comitato provinciale di coordinamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con il coordinamento editoriale di Centrofor. Questa nuova edizione digitale della pubblicazione,...
Leggi
Distribuzione del gas naturale, pubblicata la maxi-gara da 400 milioni di euro
È una delle gare più rilevanti in termini di importo per quanto riguarda le procedure ad evidenza pubblica curate dalla Provincia. Si tratta del bando per l’affidamento in concessione del servizio di distribuzione del gas naturale nell’ambito unico provinciale di Trento, pubblicato...
Leggi
Domani riapre la SP 89 Sinistra Leno
Salvo eventi imprevedibili, alle ore 15.00 di domani, sabato 30 dicembre, è prevista la riapertura al transito della SP 89 Sinistra Leno, chiusa a seguito del crollo di massi avvenuto nella tarda mattinata di mercoledì 27 dicembre scorso al km 4,200 circa a valle dell'abitato di Albaredo,...
Leggi